Cos'è giardini della menara?

Giardini della Menara

I Giardini della Menara sono un vasto oliveto e giardino situati a Marrakech, in Marocco, ai piedi dei monti dell'Atlante. Sono famosi per il loro grande bacino d'acqua centrale e il pittoresco padiglione saadiano.

Storia: Furono creati nel XII secolo dalla dinastia degli Almohadi come frutteto e oliveto. Il bacino, alimentato da un ingegnoso sistema di canali sotterranei (qanat) provenienti dalle montagne, aveva lo scopo di irrigare i giardini e rifornire d'acqua la città. Il padiglione, con la sua tipica architettura marocchina, fu aggiunto nel XVI secolo.

Caratteristiche Principali:

  • Il Bacino: Il grande bacino d'acqua è il fulcro del sito. Offre una vista spettacolare sui monti dell'Atlante, soprattutto al tramonto.
  • Il Padiglione: Costruito nel XVI secolo, offre un luogo ideale per godersi la vista e rilassarsi.
  • Gli Oliveti: Vasti oliveti circondano il bacino, creando un'atmosfera tranquilla e serena.
  • Sistema di Irrigazione (Qanat): Un sofisticato sistema di canali sotterranei che trasportano l'acqua dalle montagne per irrigare i giardini.

Utilizzo: I Giardini della Menara sono un popolare luogo di ritrovo per i locali e un'attrazione turistica. Sono un luogo ideale per passeggiate, picnic e ammirare il panorama.

Posizione: Situati a circa 45 minuti a piedi dal centro di Marrakech, i giardini sono facilmente accessibili in taxi o autobus.